Il notaio d’Ambrosio, come sanno tutti coloro che lo conoscono, non si atteggia a personaggio illustre o a maestro di diritto, va in giro con una Panda a metano (però di color blu notarile!) e non con un’auto lussuosa.
Non fa vacanze da sogno ma da sempre trascorre i suoi periodi di relax in una casetta lasciatagli dai propri genitori e situata in un paesello dell’alto Lazio.
Per tali motivi crede fortemente all’arricchimento reciproco che scaturisce dal colloquio civile con chiunque, ed ecco perché è stato istituito questo blog, che consente a tutti, a chiunque, con la massima naturalezza, di discutere col notaio di qualsiasi argomento, anche non attinente strettamente alla professione notarile, e senza alcun sfoggio di aulica dottrina.
Vi invito ad utilizzare questo prezioso strumento online, ovunque voi siate, perché ciò costituirà sicuramente un progresso umano, morale, culturale e spirituale per tutti.
mioblog.notaiopescaradambrosio.it è una piattaforma dove poter leggere, documentarsi, approfondire argomenti inerenti al notariato italiano, ed a tutti i suoi aspetti professionali e operativi, legati a leggi, norme, e quant’altro sapientemente illustrato dal notaio Massimo d’Ambrosio di Pescara.
Un concentrato di articoli di elevata qualità che sono a disposizione di ogni visitatore, gratuitamente e soprattutto senza fastidiose registrazioni ed iscrizioni a canali dedicati.
Una opportunità unica per condividere con gli altri utenti, opinioni, approfondimenti sulla normativa italiana sul mondo immobiliare, societario, etc.
Il blog è suddiviso in categorie, per una ricerca più mirata, ma soprattutto è facilmente consultabile su ogni dispositivo, sia esso desktop, che mobile.
Ogni visitatore può semplicemente chiedere ulteriori approfondimenti direttamente al notaio Massimo d’Ambrosio, commentando gli articoli – previa registrazione al blog - alla quale si avrà una risposta precisa e puntuale, e professionale.
Condividere una novità o un articolo su tutti i social network è facilissimo, al fine di consentire di conoscere lo scritto in questione, agevolando ogni utente che desidera aggiornamenti su determinati argomenti.
Il blog è online dagli inizi del 2014 ed è composto da centiaia di articoli, tutti molto esaustivi nella trattazione di ogni argomento e visitato in tutto il mondo per la sua completezza e qualità.