Questo sito sicuramente permetterà a molti di conoscere un po’ di più non solamente il Notaio, Magistrato, Avvocato, Docente Massimo d’Ambrosio ma anche l’essere umano d’Ambrosio, sicché mi è parso di buon completamento condividere con voi i miei hobby a cui mi dedico nel (poco) tempo libero.
Ahimé non sono hobby emozionanti, e sembrano proprio di chiara derivazione notarile. Ho detto “sembrano” perché in realtà non derivano affatto dalla professione notarile, in quanto preesistevano prima che avessi in mente di dare il concorso per notaio.
Sicché potrebbe pure darsi non che gli hobby siano conseguiti all’esercizio della mia attività, ma che la mia attività sia nata a seguito dei miei precedenti hobby.
Ebbene il sottoscritto colleziona:
Non le penne lussuose, le “tirature limitate” che le case produttrici producono.
La penna era, e per me è ancora, uno strumento di scrittura, sicché ho escluso dalla mia collezione tutto ciò che ha fatto perdere alla penna stilografica la caratteristica di penna, per farla diventare un gioiello, costosissimo, pesante e spesso inutile.
Tutte le mie penne, antiche e moderne, sono di uso costante ed effettivo per l’esercizio della mia attività professionale.
La mia maestra della prima elementare, a noi che scrivevamo intingendo il pennino nel calamaio di vetro posto sul banco, e che il bidello riempiva ogni giorno con inchiostro nuovo, disse solennemente "so che hanno inventato una penna chiamata "biro". Non usatela mai, perché sono americanate che passeranno presto di moda!".
E a questo principio che ho continuato ad attenermi.
Galleria foto penne stilografiche
Non inchiostri colorati, ma solo inchiostri neri, di tutte le marche, che servono per l’attività ordinaria.
Ne possiedo dozzine di boccette che ho acquistato da tutto il mondo.
Galleria foto degli inchiostri neri
Autore: Notaio Massimo d'Ambrosio